Aggiorna a pro Vai al sito
We've updated our
Privacy Policy effective December 15. Please read our updated Privacy Policy and tap

  • Soluzioni
    Calcolatore integrale Calcolatore di derivate Calcolatore di algebra Calcolatore della matrice Di più...
  • Grafico
    Grafico lineare Grafico esponenziale Grafico quadratico Grafico sinusoidale Di più...
  • Calcolatrici
    Calcolatore dell'IMC Calcolatore dell'interesse composto Calcolatore percentuale Calcolatore dell'accelerazione Di più...
  • Geometria
    Calcolatore del teorema di Pitagora Calcolatore dell'area del cerchio Calcolatore del triangolo isoscele Calcolatore dei triangoli Di più...
  • Utensili
    Notebook Gruppi Trucchetti Fogli di lavoro Guide allo studio Pratica Verifica soluzione
  • it
    English Español Português Français Deutsch Italiano Русский 中文(简体) 한국어 日本語 Tiếng Việt עברית العربية
  • Aggiornamento
×

Symbolab per Chrome

Ritaglia e risolvi su qualsiasi sito web

video
Ottimo lavoro!
Practice Fai più pratica
Digita la tua risposta
x^2 x^{\msquare} \log_{\msquare} \sqrt{\square} \nthroot[\msquare]{\square} \le \ge \frac{\msquare}{\msquare} \cdot \div x^{\circ} \pi
\left(\square\right)^{'} \frac{d}{dx} \frac{\partial}{\partial x} \int \int_{\msquare}^{\msquare} \lim \sum \infty \theta (f\:\circ\:g) f(x)
▭\:\longdivision{▭} \times \twostack{▭}{▭} + \twostack{▭}{▭} - \twostack{▭}{▭} \left( \right) \times \square\frac{\square}{\square}
Accetta una sfida
Abbonati per verificare la tua risposta
Iscriviti
Confermi di volere abbandonare questa sfida? Chiudendo questa finestra perderai la sfida
Annulla
Abbandona
  • Pre-algebra
    Ordine delle operazioni Fattori e numeri primi Frazioni Operazioni aritmetiche in colonna Decimali Esponenti e radicali Rapporti e proporzioni Modulo Retta dei numeri reali Media, mediana e moda
  • Algebra
    Equazioni Disequazioni Sistema di equazioni Sistemi di disequazioni Operazioni di base Proprietà algebriche Frazioni parziali Polinomi Espressioni con i numeri razionali Sequenze Somma di potenze Notazione dell’intervallo Notazione di Pi (prodotto) Induzione Insiemi di logica
  • Pre-calcolo
    Equazioni Disequazioni Calcolatrice scientifica Notazione scientifica per aritmetica Numeri complessi Polari / cartesiane Equazioni simultanee Sistemi di disequazioni Polinomi Numeri razionali Funzioni Aritmetica e composizione Coordinate geometriche Trigonometria
  • Calcolo
    Derivate Applicazioni delle derivate Limiti Integrali Applicazione degli integrali Calcolo approssimato di integrali Serie EDO Calcolo a più variabili Trasformata di Laplace Serie di Taylor / MacLaurin Serie di Fourier Trasformata di Fourier
  • Funzioni
    Equazioni della retta Funzioni Aritmetica e composizione Sezioni coniche Trasformazione
  • Algebra lineare
    Matrice Vettori
  • Trigonometria
    Identità Dimostrare le identità Equazioni trigonometriche Disequazioni trigo Valuta le funzioni Semplificazione
  • Statistica
    Media aritmetica Media geometrica Media quadratica Media statistica Mediana Moda Ordine Valore minimo Valore massimo Probabilità Midrange Range Deviazione standard Varianza Quartile inferiore Quartile superiore Intervallo interquartile Midhinge Distribuzione normale standardizzata
  • Chimica
    Reazioni chimiche
  • Economia
    Punto dei rendimenti decrescenti
  • Conversioni
    Numeri Romani Da radicale a esponente Da esponente a radicale Passa a frazione Passa a decimale Passa a numero misto Passa a frazione impropria Radianti in gradi Gradi in Radianti Esadecimale Notazione scientifica
 
Soluzioni > Calcolatore di pre-algebra >

Calcolatrice media aritmetica

Argomento
  • Pre-algebra
  • Ordine delle operazioni
    • Fattori e numeri primi
      • MCM
      • MFC
      • Scomposizione in fattori di numeri primi
      • Fattori
        • Fattori negativi
        • Fattori positivi
        • Fattori dispari
        • Fattori pari
        • Fattore più grande
    • Frazioni
      • Frazioni equivalenti
      • Ridurre
      • Somma, sottrai
      • Moltiplicazione
      • Divisione
      • Confronto
      • Numeri misti
      • Frazioni improprie
    • Operazioni aritmetiche in colonna
      • Addizioni in colonna
      • Sottrazioni in colonna
      • Moltiplicazioni in colonna
      • Divisioni in colonna
    • Decimali
      • Somma / sottrazione
      • Prodotto
      • Divisione
      • Decimale in frazione
      • Frazione in decimale
    • Esponenti e radicali
      • Prodotto
      • Potenze
      • Divisione
      • Radici quadrate
      • Radice cubica
    • Rapporti e proporzioni
      • Modulo
        • Retta dei numeri reali
        • Media, mediana e moda
          • Media aritmetica
          • Mediana
          • Moda
        • Algebra
        • Pre-calcolo
        • Calcolo
        • Funzioni
        • Algebra lineare
        • Trigonometria
        • Statistica
        • Chimica
        • Economia
        • Conversioni
        Ottieni la nostra estensione, puoi catturare qualsiasi problema matematico da qualsiasi sito web
        Tastierino pieno
        x^2 x^{\msquare} \log_{\msquare} \sqrt{\square} \nthroot[\msquare]{\square} \le \ge \frac{\msquare}{\msquare} \cdot \div x^{\circ} \pi
        \left(\square\right)^{'} \frac{d}{dx} \frac{\partial}{\partial x} \int \int_{\msquare}^{\msquare} \lim \sum \infty \theta (f\:\circ\:g) f(x)
        - \twostack{▭}{▭} \lt 7 8 9 \div AC
        + \twostack{▭}{▭} \gt 4 5 6 \times \square\frac{\square}{\square}
        \times \twostack{▭}{▭} \left( 1 2 3 - x
        ▭\:\longdivision{▭} \right) . 0 = + y
        \mathrm{lcm} \mathrm{gcf} \mathrm{fattori} \mathrm{aggiunta\:lunga} \mathrm{scientifico}
        Visualizza tutto
        area
        asintoti
        punti critici
        derivata
        dominio
        autovalori
        autovettori
        espandi
        punti estremi
        fattore
        derivata implicita
        punti di flesso
        intersezioni
        inversa
        laplace
        laplace inverso
        frazioni parziali
        intervallo
        inclinazione
        semplificare
        risolvi per
        tangente
        taylor
        vertice
        criterio geometrico
        criterio di Leibniz
        criterio telescopico
        criterio della serie p
        criterio della radice
        Passaggi Grafico Relativo Esempi
        Generato dall'IA
        Le spiegazioni AI sono generate utilizzando la tecnologia OpenAI. I contenuti generati dall'AI potrebbero presentare contenuti imprecisi o offensivi che non rappresentano il punto di vista di Symbolab.
        Verifica la tua risposta
        Abbonati per verificare la tua risposta
        Iscriviti
        Salvare sul notebook!
        Accedi per salvare le note
        Accedi
         
        Verifica
        Salva
        Mostra passaggi
         
        Nascondi passaggi
         

        Linea numero

        Relativo
        Esempi
        • mean\:1,\:2,\:3,\:4,\:5,\:6
        • mean\:\left\{0.42,\:0.52,\:0.58,\:0.62\right\}
        • mean\:-4,\:5,\:6,\:9
        • mean\:\left\{90,\:94,\:53,\:68,\:79,\:84,\:87,\:72,\:70,\:69,\:65,\:89,\:85\right\}
        • mean\:\frac{31}{100},\:\frac{23}{105},\:\frac{31}{205},\:\frac{54}{205}
        • mean\:\:\left\{1,\:7,\:-3,\:4,\:9\right\}
        Articolo
        Trova la media aritmetica di un insieme di dati passo-passo

        arithmetic-mean-solver

        it

        Articoli del blog Symbolab correlati
      • My Notebook, the Symbolab way
        Math notebooks have been around for hundreds of years. You write down problems, solutions and notes to go back...
      • Chatta con Symbo
        L'intelligenza artificiale può presentare contenuti imprecisi o offensivi che non rappresentano le opinioni di Symbolab.
        Non inserire alcuna informazione personale

        Ritaglia e risolvi su qualsiasi sito web

        Symbolab per Chrome

        Inserisci il problema
        Salvare sul notebook!
        Accedi
        Notebook
          Visualizza appunti completi
          Strumenti di Studio AI Math Solver Fogli di lavoro Pratica Trucchetti Calcolatrici Calcolatrice grafica Geometry Calculator Verifica soluzione
          App Applicazione Symbolab (Android) Calcolatrice grafica (Android) Pratica (Android) Applicazione Symbolab (iOS) Calcolatrice grafica (iOS) Pratica (iOS) Estensione Chrome Symbolab Math Solver API
          Azienda Riguardo Symbolab Blog Guida Contatta il supporto
          Legale Privacy Termini del contratto Politica Cookie Impostazioni dei cookie Copyright, Community Linee guida, DSA & altre Risorse Legali Learneo Centro Legale
          Feedback Social Media
          Symbolab, a Learneo, Inc. business
          © Learneo, Inc. 2024

          (facoltativo)
          (facoltativo)

          Aggiungi un messaggio.

          Messaggio ricevuto. Grazie del feedback.

          Annulla Invia
          OSZAR »